
“Post covid”, racconti dalla pandemia
Leggeri schizzi di sensazioni per mesi speciali vissuti in un rinnovato sguardo sul mondo...
Leggeri schizzi di sensazioni per mesi speciali vissuti in un rinnovato sguardo sul mondo...
“Lidia Poët” la prima donna nel mondo della giustizia alle prese con pregiudizi maschili e osta...
L'ironia è un’arma per affrontare la vita guardandosi intorno e scoprendo quanto surreali possano...
"Una stanza fatta di foglie" è un intenso e raffinato romanzo storico...
Guerre di religione e società civile nella Valle Vermenagna del Cinquecento...
Tantissime storie di montagna nell’esperienza di Messner...
Le giornate scorrono veloci con brevi annotazioni perché tutto sembra orientato a far spazio alle n...
Racconto pittorico, in 123 acquerelli, nel cuore del rapporto tra uomo e natura, dalle Alpi all’Hi...
“Il Dio vivente” del cuneese Francesco Tomatis...
Tra ispirazioni da “medical drama” e il racconto di sentimenti profondi...
Lo stile dei due fratelli riprende vari avvenimenti della loro attività professionale e li propone ...
Ricorda la struttura classica di un film quella del romanzo di Valentina Mattia...
Pillole di vita sportiva e diario semiserio di un cronista sportivo in tempo di pandemia...
Newton pone le basi per la scienza moderna e scoprire le sue idee è anche addentrarsi nella fisica ...