
La figura di Nuto Revelli
Alla ricerca di autenticità e dialogo sottolineando la dignità dei tanti “senza voce”...

Kakfa al contrario alle prese con la Brexit
Un sarcastico McEwan regala un piccolo pamphlet sull’oggi...

La “piazza” cuore della città, baricentro di sviluppo urbano
“I segreti di Via Roma” un omaggio all'autore Roberto Albanese tragiocamente scomparso martedì ...

Il 2019 in parole, poche, e disegni
“Urlo grafico” rilegge fatti e notizie meno note con disegni netti della graffiante ironia...

Un amore rincorso tutta la vita
Benni riesce sempre a costruire con maestria, un mondo che intreccia la storia di due persone in una...

San Maurizio: da villaggio fortificato a sacrario alpino
La storia recente si lega alla proclamazione nel 1938 di San Maurizio a patrono degli Alpini...

Imparare con Socrate ad essere felice
La felicità personale dei cittadini può concorrere a migliorare l’esistenza collettiva...

Se qualcuno viene a dirmi qualcosa della guerra…
Una storia universale delicata e dolorosamente meravigliosa, raccontata con la leggerezza di una fia...

L’italiano di oggi e un Dio che sopravvive
Una ricerca del sociologo Franco Garelli sul rapporto religione e società...

Due mondi e due sogni a confronto
Una famiglia mista francese e marocchina nel dopoguerra tra storia familiare e la Storia...

L’accoglienza con il sorriso e la disponibilità ad aiutare
“La casa del randiere”: un coro di voci per ricordare un personaggio conosciuto a Sant'Anna di V...

Le parole delle canzoni, il filo rosso delle emozioni
Un confronto originale tra i brani di Vasco Rossi e Luciano Ligabue, tra temi simili e modi diversi ...

I sessanta giorni che hanno cambiato il 2020
Un diario sorprendente della città di Wuhan chiusa, quando il Covid era lontano...