
Sui sentieri delle montagne con lo zaino del filosofo
Sui sentieri delle montagne con lo zaino del filosofo...

“Prima della neve”, la Valle Maira palcoscenico di relazioni difficili
"Prima della neve", la Valle Maira palcoscenico di relazioni difficili...

Raccontare l’altrove della malattia a chi malato non è
"21 racconti" per dire la malattia partendo dal corpo e dalle sue cicatrici, ma con il bisogno di ri...

“Il giuramento” di Claudio Fava: le scelte di uno scienziato
L’abisso etico della scelta, i sotterfugi dietro cui trincerarsi e l’impossibilità di sfuggire ...

Langhe, Roero e Monferrato da scoprire
Non solo vini e prelibatezze, ma anche ambienti, usanze, luoghi poco conosciuti...

Alle prese con il proprio passato
Englander in una storia divertente e intelligente sul valore della preghiera e delle grandi domande ...

Leggere sfumature di vita tra fantasia e realtà
In “…veusto ch’il la conta?” di Vittorio Gullino 31 racconti in piemontese...

Una notte in alta montagna sul filo delle emozioni
Piccolo elogio della notte in montagna di Enrico Camanni...

Il fascino indiscreto della magia
Maugham racconta di amore, immaginazione e volontà, poteri magici e chiunque li sappia sfruttare al...

L’esecuzione di Duccio Galimberti tra cronaca e dramma politico
Sergio Costagli riprende e integra il saggio pubblicato nel 2014 con nuove testimonianze e documenta...

Un viaggio curioso e ricco nelle buone maniere
"Le leggi della cortesia": galateo ed etichetta di fine Ottocento...

L’incontro tra culture che è ricchezza
A dieci anni da “Nel mare ci sono i coccodrilli” Geda e Akbari tornano a raccontare e raccontars...