
Un fumetto per i ricci
Massimo Vacchetta è medico veterinario fondatore del Centro recupero ricci “La Ninna”....

Una giornata riscritta con i se
I due autori immaginano che in quel 4 maggio 1949 due giocatori del grande Toro non salgano sull’a...

Quando la curiosità incrocia la meraviglia
Aspetti sconosciuti delle culture del mondo...

I nomi del cippo in piazza parlano di giovani vite
“Il prezzo pagato da Moiola alla Grande Guerra”: le “piccole storie” all’ombra di grandi e...

Un libro che parla di vita e di letteratura, quelle vere
Una raccolta di testi e un autoritratto di Javier Marias, basato su sei fotografie scattate in temp...

Dodici anni per Fossano
Un corposo volume dedicato a dodici anni della storia di Fossano dal 1789 al 1800...

Nel mondo dei sondaggi non regna di sicuro la certezza
Nel labirinto delle rilevazioni statistiche per capire e agire di conseguenza...

Lacrime in poesia
Momenti che riflettono ricordi dell’infanzia e di paesaggi luminosi in riva al mare...

Ricamare parole tra i profumi di Sicilia
Sabedda, Nardina e Carlotta sono le tre protagoniste di questo romanzo d’esordio...

Limone nel Novecento
La nascita di un’economia basata sul turismo grazie alla sua posizione di frontiera...

Il racconto di un intervento terapeutico
Preciso ritratto di un “ragazzo difficile” tratteggiato attraverso la medicina narrativa...

Torino e il mito dell’Egitto
Il legame tra il capolouogo piemontese e la cultura egizia è scandagliato sotto gli aspetti più di...

Il Paschiero e le sue glorie
Accanto alle persone si raggruppano aneddoti, curiosità, ricordi che parlano della squadra biancoro...