
Quattro secoli di epidemie
Dal Seicento a oggi il Piemonte è stato flagellato da ripetute epidemie...

Piccoli cambiamenti, una grande differenza
Dalla teoria alla pratica per sfatare miti e aiutare il nostro pianeta...

Il dio del sole intrappolato nel corpo di un adolescente deve sventare l’apocalisse
Per salvare il mondo da un’apocalisse imminente dovrà però anche fare i conti con una minaccia a...

Laghi alpini per tutti
Una scelta di itinerari per avvicinare i laghi d’alta quota delle nostre Alpi...

Decremento demografico nel futuro
Gli autori hanno raccolto dati statistici e studi da tutto il mondo che giustificano chiaramente le ...

Indagini scomode a Torino
Un noir crudo e teso sull’efferato omicidio di Assya, giovane nigeriana arrivata in Italia...

“Contraddizione”, la nuova rivista nel panorama dell’editoria cuneese, guarda ai mesi della pandemia
Si appella ad Albert Camus per dar conto del proprio titolo la nuova rivista di cui è comparso da p...

Attraverso la nebbia dei luoghi comuni per evitarli
“Si stava meglio quando si stava peggio”: Carlo Greppi prova a smontare venti diffuse “frasi f...

Guatemala, un golpe nato da una bugia
Mario Vargas Llosa porta il lettore nell’America latina del 1954 per scoprire la verità dietro la...

Le cronache di una guerra tra prima linea e retrovie
“Guerra e prigionia nell’Africa settentrionale”, un ufficiale medico tra sabbia e luce del des...

Spie nella guerra fredda
Il primo conflitto mondiale, il secondo poi la guerra fredda fino allo strappo di Chruscev con il pa...

Escursioni e storia sui sentieri alpini
Il libro raccoglie una ventina di suggerimenti per unire l'escursione e la storia in particolare la ...