
La 74ª Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo
Da sabato 4 a lunedì 6 settembre, la città del Marchesato conferma il proprio ruolo di capitale ne...
Da sabato 4 a lunedì 6 settembre, la città del Marchesato conferma il proprio ruolo di capitale ne...
Secondo Coldiretti Piemonte nel 2020 il consumo di prodotti alimentari made in Piemonte è cresciuto...
Secondo Coldiretti Piemonte la produzione nazionale di miele quest'anno è diminuita del 25% a causa...
Anche quest'anno la Camera di Commercio rileverà i prezzi delle uve per fotografare l'evoluzione de...
Roberto Montalvo e Bruno Rivarossa hanno firmato una lettera inviata alla Regione Piemonte per otten...
Il settore alimentare, uno dei più solidi in provincia di Cuneo, ha esportato 11,4 miliardi nei pri...
L’idea di Andrea Bertone è stata accolta dall’orto di Giuseppe Aragno e Anna Filippi...
Volontari della Protezione civile comunale hanno tagliato la vegetazione cresciuta nel letto del cor...
È iniziata la stagione della nocciola Igp. Secondo Coldiretti la qualità rimane ottima, ma la prod...
Oggi domenica 22, nel giorno della festa in onore di San Magno protettore del lavoro agricolo e del ...
Nei prossimi giorni il testo elaborato dal competente assessorato regionale sarà sottoposto all'Isp...
Dotato di moderni impianti, sarà in grado di offrire ai produttori un servizio di pulizia, essica...
In Granda mancano all'appello 210 millimetri di acqua solo nei mesi primaverili ed estivi. Richiesta...
Un andamento stagionale particolarmente caldo e siccitoso costringe in alcune aree del Piemonte ad a...
Nel 2021 ci sono ottimi segnali di ripresa del comparto vinicolo, ma è stato necessario porre alcun...