
Caro bollette, le Acli: “Lo Stato intervenga direttamente, senza nuova burocrazia”
Le Acli di Cuneo: "La situazione diventa insostenibile, il Governo deve intervenire subito, ma non con la richiesta di nuove pratiche burocratiche che scoraggia...
Le Acli di Cuneo: "La situazione diventa insostenibile, il Governo deve intervenire subito, ma non con la richiesta di nuove pratiche burocratiche che scoraggia...
I commenti dei presidenti Abbona per la Bottega del Vino Dogliani docg e Ascheri per il Consorzio del Barolo Barbaresco e del Vino Dogliani ...
Proseguirà fino al 2 ottobre prossimo. Persiste il divieto all’immissione di specie non autoctone (trote Fario e Iridea)...
Indetto dai sindacati Filt, Fit, Uilt, Ugl e Fast dalle 21 di mercoledì 23 alle 21 di giovedì 24...
Venerdì 18 febbraio alle 20.45 nella chiesa di San Paolo la conclusione del percorso dell’Assemblea sinodale...
La Regione apre il bando da 17,5 milioni di euro per la campagna 2022 della misura 13 del piano di sviluppo rurale. Il bando è rivolto agli agricoltori che si ...
Incontro online con gli amministratori della città greca di Elassona, dove nel 1943 avvenne una strage di civili ad opera dei soldati dell'esercito italiano...
La notizia era stata anticipata da La Guida e smentita dalla Regione ma nell'elenco ufficiale Demonte non c'è...
È stato trasportato dall'elisoccorso del 118 all'ospedale Santa Croce di Cuneo...
Un lento ritorno alla normalità dopo l'emergenza pandemica, ripartono ambulatori e ricoveri non urgenti...
“La norma europea, recepita a livello nazionale, vede perseguire un obiettivo irreale, perché dopo decenni di ripopolamenti i ceppi autoctoni di trote fario...
Tra l’auto guidata dal sindaco di Frassino e un giovane in moto. Strada bloccata per oltre un’ora...
Dal santuario di Valmala al monte San Bernardo...
Progetto della zona borgarina di Confartigianato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Grandis...
Sono 6 le serrande abbassate lo scorso anno a fronte di una decina di aperture...