
Il ritorno del latino nella scuola media e il rischio di creare un nuovo classismo
Le parole del ministro dell’istruzione Valditara non tengono conto della realtà...
Le parole del ministro dell’istruzione Valditara non tengono conto della realtà...
Nel corso dei millenni e fino ad oggi, gli uomini si sono anche scannati convinti ognuno di avere Dio dalla propria parte e, spesso, lo stesso Dio...
Presentazione del Signore Ml 3,1-4; Sal 23 (24); Eb 2,14-18; Lc 2,22-40 Simeone, «uomo giusto e pio», tiene gli occhi aperti, spalancati, di giorno e di notte, perché resta fermo nelle promesse di Dio, e, nelle fede, sa che l’Altissimo non può deludere. «Sazio di giorni», il vecchio Simeone ...
Il 44% della popolazione globale vive con meno di 6,85 dollari al giorno, l’1% più ricco al mondo possiede il 45% della ricchezza del Pianeta...
A Cuneo un festival per riportare la poesia tra le persone e le persone alla poesia...
Il compimento nelle nostre orecchie delle Scritture è una narrazione che continua in noi...
Oggi 24 gennaio si festeggia il vescovo "giornalista"...
Circolazione dei velocipedi, cittadini per lo sgombero neve, distribuzione di cipolle...
Perché il problema della povertà rimane sempre in primo piano...
Il vero inizio è nel 1300 quando molti pellegrini si presentarono a Roma chiedendo l’indulgenza...
Lo smantellamento della rete delle filiali avrà come conseguenza la perdita di contatto con il tessuto vitale dell’economia locale...
La gioia che noi intravediamo all’inizio della festa, Cristo la rende possibile fino alla fine...
Cecilia Sala e l'importanza di esserci per raccontare...
L’appuntamento mensile con i Centri Europe Direct del Piemonte per approfondire i temi prioritari di intervento della nuova Commissione europea...