
In tempo di processioni, ripensare il senso delle nostre forme religiose
Un elemento di vita cristiana delle nostre comunità che gode di buona salute ...
Un elemento di vita cristiana delle nostre comunità che gode di buona salute ...
Arte e creatività sono essenziale come il cibo, la casa, la dignità...
Il massiccio intervento militare in Iran, la guerra devastante che continua a Gaza, il brivido sul futuro della guerra russa contro l'Ucraina...
Intervista a Remo Schellino, regista che porta nei paesi della provincia il suo cinema itinerante...
Ricordando Alberto Bosi è il libro da lui proposto “La pace. Realismo di un’utopia”...
Piazza Europa e Campidoglio, non sarà un baratto a costo zero?...
Quest'anno è la Maturità degli studenti che hanno incominciato le superiori nell'anno del Covid...
A Gaza la strage continua, con decine di vittime ogni giorno e popolazione allo stremo e alla fame...
Lo sfilacciamento del tessuto civile e chi insegue solo i propri interessi di bottega...
Dio non lo si può comprendere (contenere, descrivere, esprimere), lo si può solo amare con tutto ciò che siamo, lasciandoci inabitare dal suo amore...
Il tempo medio dedicato da un adulto alla lettura di un articolo di giornale nel nostro Paese è di sette secondi...
Le morti giovani, per incidente, violenza, suicidio, sconvolgono per la loro innaturalità...
Gli inviti alla pace nel dialogo e gli “esperti” promotori della “pace armata”...
Il «dare a Cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio» non è disinteresse civico...
Per i cittadini, il rischio è di andare a votare (o a non votare) ignorando i contenuti di cinque referendum, per limitarsi ad esprimere soltanto un voto di simpatia o adesione ad un partito...