
“Mercati dimenticati e discriminati” oggi la protesta degli ambulanti
Alle ore 12 potesta ufficiale in piazza Galimberti ma fin dalle prime ore del mattino presenti i furgoni...
Alle ore 12 potesta ufficiale in piazza Galimberti ma fin dalle prime ore del mattino presenti i furgoni...
Un'azienda agricola su cinque in grave difficoltà per lo stop alla ristorazione...
Nel 2020 in provincia di Cuneo si è registrato un incremento del 119% dei pacchi e-commerce rispetto allo stesso periodo dello scorso anno...
Appuntamento domani, mercoledì 7 aprile, alle ore 12, in piazza Galimberti anche con il governatore Alberto Cirio...
Al via la Start Up della Fondazione Crt "Talenti per l'impresa" per 50 laureati e dottori di ricerca in qualsiasi disciplina negli atenei italiani...
I mercati di Campagna Amica, dove agricoltori e consumatori s’incontrano...
Le nocciole "cuneesi" puntano al riscatto dopo due annate difficili...
Nel 2020 si è registrato un incremento del 4,5% nella vendita dei prodotti bio, il cui prezzo nella grande distribuzione ha visto un aumento dell’1,2%...
Nella parte alta dei bacini i corsi d’acqua non possono avere casse di espansione per evidenti motivi orografici e quindi devono necessariamente essere regima...
Fabiano Porcu, direttore da poco più di un anno della Coldiretti provinciale di Cuneo “Abbiamo imparato in questo ultimo anno che tutto può fermarsi ma non ...
Covid-19: una grave crisi che minaccia la sopravvivenza di cinema e teatro...
La Giunta regionale ha varato un documento che verrà trasmesso a Roma e che raggruppa 1200 progetti per 27 miliardi di euro...
Dopo anni di rinvii le esigenze produttive di fronte all’andamento climatico impongono un ripensamento collettivo, che consideri le varie risorse e le gestisc...