
Le piante acquatiche nel bosco di Sant’Anselmo
L’Iris giallo, il Crescione e la Veronica emergono dall’acqua dei fontanili con porzioni del fusto ...
L’Iris giallo, il Crescione e la Veronica emergono dall’acqua dei fontanili con porzioni del fusto ...
Lungo un tratto della pista ciclabile del Parco fluviale si possono osservare Rosa, Roero, Morra e Miglia ...
Passeggiare a Roccasparvera tra rigogliosi boschi di castagni secolari...
Mercoledì 20 agosto alle 17.30 a Tetto Martinet (frazione Castellar) torna il “Concerto di una volta…”. La manifestazione, organizzata dalla violinista M...
Il sentiero corre per 18 chilometri sul sedime del canale che avrebbe dovuto portare l’acqua del Corsaglia fino al Santuario di Vico...
Tra le valli Gesso e Vermenagna una passeggiata per scoprire un sito estrattivo di pietre da macina ...
Dal porticato esterno si spalanca un magnifico panorama che abbraccia l’area fluviale...
Fu usata per celebrare le prime Messe quando fu costituita la nuova parrocchia di Gesù Lavoratore ...
La sua origine è da collegarsi ai monaci benedettini dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona...
Il percorso dedicato alla Shoah accessibile dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18...
Grazie alla sua posizione strategica è base ideale per itinerari storici, artistici, gastronomici, ricreativi...
Venerdì 15 agosto tutti i musei di Saluzzo saranno aperti al pubblico con orario festivo: I Musei della Castiglia, il Museo Civico Casa Cavassa e l’Antico...
Un cammino di circa 6 km praticabile in ogni stagione che collega Mondovì Piazza al Santuario di Vicoforte, lungo il tragitto delle processioni votive...
In via Vecchia di Cuneo un’edicola a base triangolare racconta il martirio di San Dalmazzo...
Sono aperte le iscrizioni per l'evento che si tiene al Filatoio Rosso di Caraglio venerdì 22 agosto...