
Giubileo, adolescenti cuneesi al funerale del Papa
Sono riusciti a raggiungere via della Conciliazione dove parteciperanno alle esequie del Pontefice...
Sono riusciti a raggiungere via della Conciliazione dove parteciperanno alle esequie del Pontefice...
In ricordo dei coniugi Mario Giordano e Agnese Laugero che salvarono la famiglia ebrea Griener durante la Seconda Guerra Mondiale...
“L’amore ha vinto l’odio. La luce ha vinto le tenebre. La verità ha vinto la menzogna. Il perdono ha vinto la vendetta. Il male non è scomparso dalla no...
Appuntamento questa sera, giovedì 24 aprile, al Monumento della Resistenza per l'orazione ufficiale tenuta dallo scrittore Carlo Greppi...
“Nelle tenebre della sofferenza sorge la luce della pace della riconciliazione”. E’ questo il messaggio che accompagna la stele dono del “Boves-Kreis”...
Posizionata in borgata San Martino di Stroppo in memoria della coppia che, per prima, credette nel potenziale attrattivo della Valle Maira nei confronti dei tur...
Con l’accompagnamento dei volontari dell’associazione Pedo Dalmatia...
Si rinnova il progetto di arte nello spazio pubblico ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT con Fondazione CrC...
Si tratta dell'architetto cuneese Flavio Bruna che ha diretto il progetto, sviluppato da Isolarchitetti, di Aimaro Oreglia d’Isola...
Per otto giorni, dal 28 aprile al 5 maggio, una “tenda” in piazza Castello a Torino ospiterà una riproduzione della Sindone...
Il sacerdote fu fucilato dalle Brigate Nere il 14 settembre 1944...
All’interno si possono ammirare gli affreschi più antichi del territorio Albese: la Crocifissione, San Ponzio, Sant’Egilio e una Madonna con Bambino...
Un antico retaggio longobardo che custodisce gli straordinari affreschi delle storie di San Giorgio...
Il 22 e 24 aprile nelle due chiese parrocchiali dei paesi della Valle Vermenagna...
C’è anche la storia di Adriana Filippi fra quelle raccontate nel libero “La Resistenza delle donne in Piemonte. 1943-1945: storie al femminile che hanno fa...