
Dalla romana Civitas di Pedona al medioevale Burgus Sancti Dalmacii
Il Museo racconta le tappe di un cammino millenario, un percorso alla scoperta della storia dell’insediamento sorto alla confluenza tra più valli...
Il Museo racconta le tappe di un cammino millenario, un percorso alla scoperta della storia dell’insediamento sorto alla confluenza tra più valli...
Domenica 27 ottobre, i volontari apriranno al pubblico il Museo della Fisarmonica e il Mu.S.Com...
La sindaca Manassero: "Il lavoro di Albanese è un'eredità preziosa per l'intera comunità"...
Alberto Boaglio, 21 anni, videomaker e fotografo, parteciperà alla rassegna con il cortometraggio "Fuori Fuoco"...
Tredici sculture in bronzo sono ospitate nel giardino di Palazzo Madama fino al 9 dicembre. Per i residenti della Provincia di Cuneo l’ingresso è gratuito...
Quattromila persone per costruire uno dei migliori esempi di ingegneria tecnica e militare del Piemonte...
Si è concluso il cantiere di restauro e recupero dell'entrata al complesso monumentale e al Museo Civico...
L'artista albese cura le scenografie della kermesse di musica d'autore più prestigiosa e rinomata del nostro Paese...
Venerdì 18 ottobre alle 21 conferenza di Massimo Robotti...
Ideato dalla cooperativa Fiordaliso insieme ad Around the walk-Laboratorio errante di indagine visuale per raccogliere i fondi necessari ad aprire una nuova cas...
È made in Cuneo la musica del nuovo film “Trifole - Le radici dimenticate” che sarà trasmesso al Monviso da giovedì 17 ottobre...
Conclusi i lavori, in ritardo, ora le chiavi sono in mano ai nuovi gestori, con Open Baladin in testa...
Dall’alto della collina l’edificio sacro protegge e domina l’abitato di Borgo San Dalmazzo...
Si sono ritrovati vestiti come nella Cuneo di un tempo, per fari rivivere i suoi personaggi e le sue botteghe davanti al suo ex negozio...
Per la sostanziale integrità, la particolarità della struttura a due absidi, le decorazioni e la suggestiva posizione sopraelevata costitutisce un unicum nell...