
Scrittorincittà omaggia Franco Cordero
Sabato 7 novembre alle 18, diretta streaming con il giornalista Bruno Quaranta e il regista Luca Guadagnino...
Sabato 7 novembre alle 18, diretta streaming con il giornalista Bruno Quaranta e il regista Luca Guadagnino...
Si terranno in modalità on line alcuni eventi collaterali all'esposizione in San Francesco...
Un flash-mob, messo in scena con un ballo silenzioso, delle scuole di danza cuneesi, in Via Roma a Cuneo, per dire no alla chiusura...
"Tatahh taha......, La marcia degli alfabeti" è visitabile al Museo Mallé di Dronero ancora fino all'8 novembre...
L'architetto e storico cuneese era scomparso improvvisamente lo scorso luglio, all'età di 67 anni...
Domani, 28 ottobre, doppio appuntamento in streaming, accompagnato dall'incontro con due scrittori...
“Nelle ombre del domani” Joahn Huizinga nel 1935 firma un saggio dallo sguardo profetico...
L’opposizione democratica in Bielorussia che protesta, dal mese di agosto, contro il regime brutale di Alexander Lukashenko...
“Acò noste. Appartenenze”: tradizioni, persone e luoghi tracce identitarie per la gente di montagna...
La decisione degli organizzatori visto l'evolversi della situazione sanitaria: in programma oltre 140 appuntamenti. Anche la presentazione, prevista per il 28 o...
La giuria internazionale del premio “Res Publica”, attribuito ogni anno a chi si impegna a favore del bene comune, ha scelto una delle figure-simbolo della ...
E' l'inglese la lingua più studiata tra gli studenti europei, lo studia l'86,8% dei ragazzi nelle scuole superiori, secondo posto per il francese, terzo il ted...
Il riconoscimento è dedicato alla memoria dei due giovani giornalisti uccisi in un attentato terroristico a Strasburgo...
Il 13 ottobre 1935 veniva aperto il nuovo oratorio di Torre Bonada ma l'ianugurazione ufficiale cittadina fu il 20 ottobre...
Il percorso a causa dell'alluvione della scorsa settimana è stato modificato e ridotto, cinque tappe in valle Stura e Vermenagna...