
Sentiero sul Maira, un viaggio nella natura da Villafalletto a Vottignasco
Una ricca varietà paesaggistica che è stata valorizzata attraverso le scelte degli ultimi anni e che oggi viene apprezzata da chi passeggia a piedi o in bicic...
Una ricca varietà paesaggistica che è stata valorizzata attraverso le scelte degli ultimi anni e che oggi viene apprezzata da chi passeggia a piedi o in bicic...
La Croce Rossa impegnata domani sera 11 luglio anche con risorse di soccorso aggiuntive in piazza Galimberti...
Il parco-museo dell’Ingenio, il parco Francotto, le cappelle di Santo Stefano, Madonna del Campanile e San Quintino, Villa Bafile, Castello e Parco del Roccol...
Con la funicolare alla scoperta di Piazza Maggiore, dei palazzi antichi, della cattedrale e dei musei di ceramica e stampa...
Lunedì 12 luglio l'incontro con la cinquina degli autori finalisti al Castello di Grinzane Cavour...
All'ingresso del paese è aperto il parco archeologico "Cannetum"...
Nella piazza principale campeggia la statua dedicata a Gustavo Ponza di San Martino...
Tra boschi verdeggianti e sentieri nascosti verso la scoperta di affreschi antichi e simbolici...
Il 7 luglio l'architetto e storico fu investito in corso Nizza. Il suo archivio è andato alla Fondazione Crc che sta valorizzando i suoi studi e le sue ricerch...
Mercoledì 7 luglio 2021 alle 17:30 la biblioteca civica "Gauberti" presenterà la lettura animata del libro: “Ortone, il grano di polvere e l’Uovo". La let...
Il riconoscimento le è stato consegnato a Pescara domenica 4 luglio nel corso di una serata pubblica...
La Via delle Cappelle, la collina del Brichetto e il sentiero Landandè...
La chiesa di San Peyre osserva dall'alto l'antica capitale dell'Alta Valle Maira...
La lunga storia della frazione di Mondovì si intreccia con la vita dei frati Domenicani...
La struttura ospita il Museo storico di Nucetto e dell’Alta Val Tanaro e il Museo ferroviario della linea Ceva Ormea...