La sana sferzata di una sapienza affidabile Per seguire il Maestro occore essere consapevoli del poco di cui si dispone... di Sebastiano Carlo Vallati
“Venite avanti tutti senza vergognarvi” La porta stretta da cui dobbiamo passare è il convertirsi alla logica di Dio... di Sebastiano Carlo Vallati
La fiducia di chiedere e l’audacia di insistere Gen 18,20-32; Sal 137; Col 2,12-14; Lc 11, 1-13 La potente scena di intercessione in cui Abramo trat... di Sebastiano Carlo Vallati
Ospitare L’ospitalità comincia dalle persone che abitano sotto il nostro stesso tetto... di Carlo Vallati
I nomi scritti nei cieli Le istruzioni 'pastorali 'che il vangelo ci offre... di Sebastiano Carlo Vallati
“Riflettete come parlò della pace Nostro Signore” La pace è l’azione del Paràclito che si compie tra i discepoli anche quando non c’è pace nel ... di Carlo Vallati
Nelle sue mani Le mani di Dio sono sicure, ma non ci trattengono se non lo vogliamo e nel loro amore ci lasciano li... di Carlo Vallati
Il Giusto cammina davanti a noi Gesù ci precede, e consente a tutti noi di entrare con Lui nel cielo di Dio, dove possiamo cantare ... di Carlo Vallati
Biografia di un cardinale Il cardinale Matteo Zuppi è costantemente attento alle relazioni con le persone... di Redazione
Il finale è aperto: capiranno? La parabola del figliol prodigo e l'immaturità religiosa dei farisei... di Carlo Vallati
Il caso e l’indagine di Fra’ Ginepro La sventura non è legata alla colpa, ma non è neppure scissa dalle responsabilità. Nessuno è eso... di Carlo Vallati
“Se tu sei figlio di Dio” Quando si è nella prova più grande e decisiva le mani a cui affidarsi sono quelle del Padre rispet... di Carlo Vallati
Non temere Il vero miracolo è che il Maestro affida il suo Vangelo a gente dalle labbra impure, che condivide ... di Carlo Vallati
Il Dio a cui si appella Trump e il Dio della Bibbia Nel corso dei millenni e fino ad oggi, gli uomini si sono anche scannati convinti ognuno di avere D... di Angelo Fracchia
Oggi la Parola si compie Il compimento nelle nostre orecchie delle Scritture è una narrazione che continua in noi... di Carlo Vallati