Non temere Il vero miracolo è che il Maestro affida il suo Vangelo a gente dalle labbra impure, che condivide ... di Carlo Vallati
Il Dio a cui si appella Trump e il Dio della Bibbia Nel corso dei millenni e fino ad oggi, gli uomini si sono anche scannati convinti ognuno di avere D... di Angelo Fracchia
Oggi la Parola si compie Il compimento nelle nostre orecchie delle Scritture è una narrazione che continua in noi... di Carlo Vallati
I demoni da scacciare sono quelli della divisione tra gli uomini È la cura per la crescita delle relazioni umane a distinguere i cristiani... di Angelo Fracchia
“Leggere le carte”, negromanti e fattucchiere: cosa ne dicono la Bibbia e il Vangelo Non c’è potere spirituale che possa soggiogarci se non lo vogliamo noi: nulla può separarci dall... di Angelo Fracchia
Alzate il capo Assumere la postura dell’uomo in piedi e in cammino sorretto dalla speranza... di Carlo Vallati
La profezia del Vangelo nelle piccole cose quotidiane Una semplice rilettura della spiritualità di padre Médaille il cui progetto è appellato "Piccolo ... di Redazione
E se questa fosse l’ultima notte del mondo? Se ogni giorno c’è un mondo che muore, ogni giorno c’è anche un mondo che nasce... di Carlo Vallati
Essere a servizio di tutti come moltiplicazione di un’esistenza vera Ma temiamo che il servizio sia nemico della felicità, che sia il nome troppo difficile dell’amore... di Carlo Vallati
Il diacono che si sente chiamato a vivere il Vangelo ogni giorno nel suo quotidiano Giorgio Sabena, classe 1941, di Saluzzo: l'impegno disinteressato per gli altri e il ruolo dei laici... di Alberto Burzio (Barba Bertu)
Vangeli apocrifi ad Alessandria? Un giornalista locale indaga per cercare di svelare un mistero che avrebbe dello sconvolgente... di Redazione
La riscoperta del desiderio e dell’umanità della fede per l’evangelizzazione Una raccolta di saggi che invita a riflettere sul tema dell’evangelizzazione... di Roberto Dutto
I dubbi di San Tommaso sulla Risurrezione di Cristo e il suo diventarne testimone nella lontana India La rappresentazione dell’apostolo che non accettò di credere senza vedere ... di Piergiuseppe Bernardi
Prima di ri-sorgere La Pasqua è la festa di tutti i passaggi trasformativi e dei percorsi che preparano noi umani ad at... di Donatella Signetti