Dodici anni per Fossano Un corposo volume dedicato a dodici anni della storia di Fossano dal 1789 al 1800... di Redazione
I manifesti a Cuneo nel 1945 Sentenza contro Pieroni Gilberto, la Scuola Professionale Comunale, serate di arte varia: “Ieri...... di Giovanni Cerutti
Le memorie dei saluzzesi daranno corpo alla prima mostra dell’Archivio Contemporaneo Ar.Co, Archivio Contemporaneo – lo spazio del Comune di Saluzzo dedicato alla raccolta, catalo... di Gualtiero Bertola
Limone nel Novecento La nascita di un’economia basata sul turismo grazie alla sua posizione di frontiera... di Redazione
La tecnica al servizio di un’idea da rendere tangibile Vesna Bursich che lavora a Bra sposa la sua conoscenza classica con tecniche moderne e digitali... di Massimiliano Cavallo
Auschwitz, il Giorno della Memoria e il mobilio degli ebrei cuneesi Prendere coscienza che anche nei nostri luoghi è stato possibile raggiungere incredibili livelli d... di Davide Sacchetto
La frontiera tra sogno e realtà Il romanzo del premio Nobel Han Kang racconta una pagina buia della storia non solo coreana... di Redazione
Cuneo entra a far parte della Federazione europea delle città napoleoniche Un pezzo della storia della città è legato alla vicenda del generale francese... di Redazione
Una storia dorata Oro e argento sono il fondamento su cui ha poggiato da sempre il potere politico e militare... di Redazione
La storia e la vita di un imprenditore visionario e di un padre Una famiglia “di ferro” che attraversa il Novecento italiano... di Massimiliano Cavallo
Fiera del Marrone, una passeggiata in corso Giolitti e dintorni Iniziativa di interesse storico-culturale per dare a visitatori e cittadini uno sguardo nuovo su una... di Fabrizio Brignone
Al Museo Galimberti tre incontri per scoprire i “luoghi di oblio e abbandono” della Granda Il 3, 10 e 17 ottobre si parlerà del castello di Beinette, del Santuario della Mirra, di Palazzo Ch... di Sandro Marotta
Domenica 15 settembre Narzole rievocherà l’inaugurazione dell’oratorio costruito dopo la peste del ‘600 La rievocazione storica riporterà gli spettatori a quando gli abitanti costruirono l'oratorio e la ... di Sandro Marotta
Viaggio nell’abisso della storia Quattro tappe con nomi di luoghi che hanno sinistramente segnato il secolo scorso... di Redazione
Biografia di un piccolo vignaiolo Il piccolo Fivi nasce sotto la buona stella di un tappo di bottiglia... di Redazione