300 persone ieri a Cuneo alla manifestazione per l’Europa e l’Ucraina All'iniziativa, promossa dal segretario provinciale di Azione, Giacomo Prandi hanno aderito cittadin... di Redazione
La Torre civica sarà illuminata con i colori della bandiera dell’Ucraina A partire dalla sera di venerdì 21 febbraio e nei giorni successivi per ricordare il terzo anno dal... di Enrico Giaccone
Il 2024 è stato nel mondo un anno segnato da elezioni e da guerre Si è votato dall’Europa agli Stati Uniti, dall’Asia all’Africa e all’America latina. Sono a... di Adriana Longoni
Esaù e Giacobbe, la guerra tra due fratelli gemelli che al colmo dello scontro… si abbracciano Il parallelo con le guerre fratricide di oggi e la scelta di rimettere la fiducia al centro dei rap... di Angelo Fracchia
Ad est, un futuro sempre più incerto per Georgia e Moldavia L’evoluzione dei rapporti con i sei Paesi che si ritrovavano nella scomoda posizione di corridoio/... di Adriana Longoni
Moldavia: sul filo della frontiera fra Unione Europea e Russia Dopo gli scrutini in Moldavia, i riflettori si riaccenderanno il 26 ottobre anche in Georgia, dove s... di Adriana Longoni
Sospesi tra desiderio di giustizia e ambizioni personali Sotto le macerie dell’impero sovietico un racconto di due popoli e del potere dell’oligarchia ru... di Massimiliano Cavallo
Nuove alleanze e divisioni crescenti in un mondo in movimento L’avvicinamento tra Russia e Iran, l’allargamento dei BRICS a nuovi paesi configurano un nuovo p... di Adriana Longoni
La minaccia nucleare torna con forza sulla scena internazionale Un mondo in corsa verso le armi nucleari, senza un Trattato vincolante a fare da scudo a quella che ... di Adriana Longoni
“Tutto comincia il 24 febbraio 2022…ma anche prima!” “Tutto comincia il 24 febbraio 2022…ma anche prima!”... di Roberto Dutto
Tra Pechino e Washington, tra guerra e pace I due conflitti che bruciano ai confini dell’Europa e la “pace giusta” che rimane un traguardo... di Adriana Longoni
La magia di San Maurizio e la storia emozionante dell’Alpino Andrea Lo spettacolo messo in scena dalla Compagnia del Birùn, a cura di Vivere Cervasca: una storia che r...
I 75 anni della NATO e l’ombra della Cina con il suo imponente arsenale militare L’aggressione russa all’Ucraina, le debolezze francesi e tedesche, l’ombra delle elezioni amer... di Adriana Longoni
Per un altro mondo multipolare, alternativo alle attuali istituzioni internazionali L’incontro ad Astana e gli obbiettivi del Consiglio dei Capi di stato dell’Organizzazione di coo... di Adriana Longoni
1942: diario dalla Russia È la testimonianza di un’avanzata “eroica” poi della ritirata disastrosa con appunti sparsi s... di Redazione