Un asilo, 600 bambini ebrei e l’occupazione È un racconto che non può essere dimenticato, di coraggio e perseveranza... di Massimiliano Cavallo
Politica della concretezza con l’ispirazione cristiana La biografia di Carlo Donat-Cattin, politico “scomodo” per carattere e posizioni senza comprom... di Roberto Dutto
Il senso della felicità Da una lettura psicologica a un approccio evangelico alla felicità... di Redazione
Adolescenza e conflitti generazionali Un romanzo così vicino alla vita che sorprende, così vero da vincere il Premio Campiello 2021, una... di Massimiliano Cavallo
In ascolto di uomini e cose per ritrovare relazioni forti “L’albero del pane” di Piero Raina: riedizione di un libro che racconta la Valle Maira, valle ... di Roberto Dutto
Sull’orlo della follia Una raccolta di racconti di un grande quanto poco conosciuto scrittore romantico francese... di Redazione
Tele bianche di neve e suggestioni dell’inverno nelle opere d’arte Con un piccolo prezioso libretto Chiara Gatti rende giustizia all’inverno, almeno sul piano artist... di Roberto Dutto
Una missione nella natura per ritrovarsi Sui Monti della Laga sopra Amatrice durante e dopo il terribile terremoto... di Massimiliano Cavallo
La malinconia dell’andare, il sogno del tornare a casa “I passi della memoria”: per Petu, giovane migrante nel dopoguerra, ora è il tempo del ritorno ... di Roberto Dutto
L’economia, e non solo, da ripensare Dialogo tra due economisti e intellettuali sulla necessità di riformare il capitalismo dopo la pand... di Enrico Giaccone
Ritratti femminili affiorano dall’anonimato di un paese La tabacchiera di Otto Schmitt” di Irene Schiavetta: dalla descrizione di ambienti alle tinte del ... di Roberto Dutto
Il mai più e la breve eternità attraverso la pagina scritta “Acò noste”: Renato Lombardo guida nell’intangibile documento della memoria in Valle Grana... di Roberto Dutto
Le nazioni intorno all’Himalaya Un nuovo ammaliante reportage di Erika Fatland che spazia dalla storia, alla geografia classica, al... di Massimiliano Cavallo
Primalpe 2021 cultura e tradizioni del Piemonte Due volumi raccolgono tutte le opere in prosa, poesia nelle diverse lingue e parlate del territorio,... di Roberto Dutto
Dante, l’eterno anche oggi Purgatorio: metafora di molta parte della nostra esistenza, anche dopo la pandemia... di Massimiliano Cavallo