Se un comico fa l’infermiere e racconta l’umanità così come è La vita, la malattia, la solitudine, il dolore e la quotidianità ospedaliera, grande "scuola di umi... di Redazione
Raccontare i colori è raccontare vite Per ricordarci che l’arte è immortale e racconta anche ciò che i silenzi hanno tentato di nascon... di Massimiliano Cavallo
Storia di riscatto e lotta Oggi ambasciatrice mondiale di Amref Health Africa contro le mutilazioni genitali femminili... di Redazione
Lo sport modello educativo e di incontro con i giovani Un ricordo a più voci di Gaetano Pagliari, organizzatore fomidabile, guida e testimone di fede... di Roberto Dutto
Nonna Anna racconta… per tutti Cento racconti che affrontano per grandi e piccini grandi temi di attualità... di Redazione
Non solo musica a Sanremo Il commissario Orengo ritorna a Sanremo e subito finisce nel bel mezzo di un complicato caso... di Redazione
Storie dall’Afghanistan martoriato Le vittime di decenni ininterrotti di guerra viste attraverso gli occhi di Emergency... di Redazione
Scrittori a Torino Da Rousseau a Mozart, da Calvino ad Arpino, da Twain a De Chirico, passeggiando per Torino... di Redazione
Dal passato una storia di amicizia Il romanzo si dipana sui due piani del presente e del passato che si richiamano a vicenda... di Redazione
Nelle lettere a Carlo Cattero la fede e la coscienza civile "La valigetta di Carlin”: una lettura del mondo cattolico del dopoguerra tra responsabilità e att... di Roberto Dutto
Un asilo, 600 bambini ebrei e l’occupazione È un racconto che non può essere dimenticato, di coraggio e perseveranza... di Massimiliano Cavallo
Politica della concretezza con l’ispirazione cristiana La biografia di Carlo Donat-Cattin, politico “scomodo” per carattere e posizioni senza comprom... di Roberto Dutto
Il senso della felicità Da una lettura psicologica a un approccio evangelico alla felicità... di Redazione
Adolescenza e conflitti generazionali Un romanzo così vicino alla vita che sorprende, così vero da vincere il Premio Campiello 2021, una... di Massimiliano Cavallo
In ascolto di uomini e cose per ritrovare relazioni forti “L’albero del pane” di Piero Raina: riedizione di un libro che racconta la Valle Maira, valle ... di Roberto Dutto