Il ritratto di Cuneo vecchia segnato da affetto e vivacità “Storia di un uomo libero” la Cuneo del primo Novecento rivive nei coloriti ricordi di Vanna Gir... di Roberto Dutto
La dimensione emozionale accompagna ogni singolo scatto per renderlo unico Esiste una quarta dimensione di cui bisogna tener conto nel fotografare la montagna... di Roberto Dutto
Talento, emozioni e ricordi Un diario che ci restituisce Jeff Buckley un viaggio in ciò che è stato e in ciò che ancora sareb... di Redazione
Materie prime, storia e attualità Un avvincente affresco sulle materie prime che hanno determinato la “costruzione” del nostro mon... di Massimiliano Cavallo
I colori dal Marchesato Leonardo da Vinci utilizzò una tavolozza di pietra bianca proveniente dai monti del Marchesato di S... di Redazione
Partigiani in val Corsaglia Giovanni Scagliola nativo di Valfenera si unì ai partigiani di Ignazio Vian... di Redazione
Antonio Bartolomeo Bruni nella Francia rivoluzionaria Un compositore cuneese celebre sui palcoscenici di mezza Europa, ma dimenticato in casa sua... di Roberto Dutto
Turismo insostenibile Centri storici svuotati dai residenti, luoghi privati della propria identità culturale, altri viole... di Redazione
Affresco di una Cina lontana solo nel tempo Il Celeste Impero nel secolo delle umiliazioni, guerre commerciali e storie di vita... di Redazione
Un paese e la tentazione di tornare a chiudersi in isole “Viaggio di nozze a Bombonina”: omaggio al paese tra storia, ricordi personali e foto di gruppo... di Roberto Dutto
Verso Santiago La via di Santiago è anzitutto esperienza interiore, silenzio per ritrovare la propri esistenza... di Redazione
Parole semplici e il silenzio, un intreccio per ritrovarsi sul cammino della vita “Insieme” porta con sé l’idea di un camminare a fianco, in silenzio, prendendo per mano. È i... di Roberto Dutto
Contromano come Gesù per essere accanto a tutti “Come Gesù… all’ultimo posto” don Giovanni Rocchia riflette sul senso dell’essere cristia... di Roberto Dutto