Spettacolo teatrale in ricordo del discorso di Duccio Galimberti Mercoledì 26 luglio, alle 21.30 in piazza Galimberti, con l’Accademia Teatrale Giovanni Toselli... di Giulia Gambaro
Le spese militari e la corsa al riarmo nel mondo e in Europa Nuovi scenari mondiali ed europei a conferma di come anche per l’Europa la pace non sia più un pr... di Adriana Longoni
Le mafie e le guerre Spiegare la ‘ndrangheta nel mondo e quello che accadrà dopo la guerra in Ucraina... di Redazione
La storia delle prime donne chirurgo L’umanità ferita dalla guerra varca la soglia di quel mondo femminile in cui trovare salvezza... di Redazione
Delegazione a Kiev e a San Pietroburgo: una pax africana in Europa? Segnali di come il mondo e l’ordine mondiale conosciuto finora stia aprendo le porte a nuovi attor... di Adriana Longoni
È di 13 miliardi il costo a tavola della guerra per gli Italiani Aumenti scatenati dai rincari energetici e dalle tensioni internazionali legate al conflitto tra Rus... di Redazione
Le conseguenze economiche generali della guerra in Ucraina Notevoli ripercussioni sul fronte degli approvvigionamenti alimentari e delle esportazioni di prodot... di Redazione
“Il ruolo delle donne durante la Guerra” alla Vian Venerdì 19 e sabato 20 maggio la mostra promossa dal Panathlon Cuneo esposta alla Caserma di San Ro... di Monica Arnaudo
La Cina chiama l’Ucraina, piccoli passi alla ricerca della pace La strategia di Pechino mira a ricoprire il ruolo di primo attore sulla scena internazionale; l’Eu... di Adriana Longoni
Sudan senza pace fra le tante guerre dell’Africa Un conflitto con migliaia di vittime civili destinato ad alimentare nuovi e tragici flussi migratori... di Adriana Longoni
Le ripercussioni del conflitto in agricoltura Il 34% delle aziende agricole in Italia è ora costretta a lavorare in una condizione di reddito neg... di Redazione
Lagnasco, la consegna di una piastrina militare e una mostra per festeggiare la Liberazione La mostra "Da Lagnasco al fronte" omaggerà i lagnaschesi caduti; la targetta sarà consegnata ai fa... di Alberto Burzio
Lettera aperta alla Sinistra La pace è sempre da ricercare, con costanza, in ogni situazione e circostanza, ma non a scapito di ...
Quando la Georgia nell’Unione Europea? Mercoledì 29 marzo, a Boves, un dibattito promosso da Apice, Associazione per l'incontro delle cult...
Ucraina-Russia, la mediazione diplomatica come strada da perseguire La radicalità del patriottismo di Zelensky come impedimento a una soluzione del conflitto?... di Piergiuseppe Bernardi