Diageo, contro la chiusura di Santa Vittoria un tavolo a Roma con il ministero Un confronto con enti, azienda e sindacati per la continuità occupazionale e la salvaguardia dei po... di Redazione
Cosa fare e come affrontare i problemi di piazza Boves? I gestori del Prestige Shisha Bar di Cuneo, chiuso con interventi della Polizia, scrivono una letter... di Redazione
Limone nel Novecento La nascita di un’economia basata sul turismo grazie alla sua posizione di frontiera... di Redazione
Oltre metà del Pil mondiale dipende dalla natura: il suo degrado penalizza fortemente l’economia I percorsi di giustizia, equità e rispetto dei beni comuni sono quelli più efficaci per il benesse... di Davide Sacchetto
Confindustria Cuneo: “Meno fiducia, ma tre su quattro pronti a investire” Nell'indagine previsionale per il primo trimestre di quest'anno prevale il segno negativo... di Fabrizio Brignone
Sacrificare la dignità fa male all’economia Il bene comune e il rispetto di ciascuno... di Davide Sacchetto
2025: il futuro economico di Cuneo secondo l’intelligenza artificiale La sorprendente risposta di ChatGPT ad una precisa domanda... di Davide Sacchetto
Gratuità, coraggio, entusiasmo e passione non si misurano, ma possono e devono essere sostenuti Come in ogni periodo finale dell’anno, non mancano classifiche e statistiche di vario genere. Il d... di Davide Sacchetto
Intesa Sanpaolo, risolti i problemi dell’app Dopo i forti disservizi che nella giornata di ieri (lunedì 2 dicembre) avevano reso impossibile acc... di Monica Arnaudo
Imprese e criminalità, banche dati aperte alle forze di polizia Firmato tra Camera di commercio e Prefettura il Protocollo d’intesa per la tutela della legalità ... di Fabrizio Brignone
Sciopero generale contro la legge di bilancio Oggi (venerdì 29 novembre) la protesta che coinvolge anche scuola, sanità e trasporti...
“Io investo in cultura”, oggi le premiazioni Questa sera (mercoledì 27 novembre) nella sede di Confindustria Cuneo una serata dedicata alle azie... di Redazione
Una legge è efficace solo quando la sentiamo nostra e non come imposizione Non basta moltiplicare normative, commi, controlli, esami, patenti a punti, per creare reali condizi... di Lele Viola
Istituzioni e sviluppo economico negli studi dei Nobel 2024 per l’economia Hanno approfondito “come le istituzioni si formano e influenzano la prosperità”... di Davide Sacchetto
Terre alte, lavoro e impresa: Cuneo, incontro su tutto l’arco alpino Nel pomeriggio di giovedì 17 ottobre in Camera di commercio il convegno “Vivere, lavorare e fare ... di Fabrizio Brignone