A Passatore gli auguri fioriscono sull’albero di Pasqua Allestito nell'ex peso pubblico di fronte alla chiesa, campanelle e poesie per invocare giorni di se... di Fabrizio Brignone
A Villafalletto l’ultimo saluto a Mavi, donna impegnata nel sociale Maria Vincenza Oberto, 89 anni, per tutti "Mavi", cofondatrice della Casa delle donne e figura di ri...
Donne di montagna, una doppia sfida per lo sviluppo locale Giovedì 16 marzo l'anteprima a Cuneo, da venerdì 17 a domenica 19 marzo iniziative nel piccolo pae... di Fabrizio Brignone
Iran, tra diritti negati e ruolo geopolitico, all’incrocio fra Asia, Europa e Africa L’8 marzo 2023, tradizionale giorno internazionale dedicato alle donne, segna cinque mesi di rivol... di Adriana Longoni
Impresa e donne, tre su dieci scelgono di impegnarsi in agricoltura In provincia di Cuneo sono oltre 4.600 le imprese guidate da donne in agricoltura, comparto che entr...
Donne ai piedi delle cime con determinazione e sogni “Calore di lana e profumo di resina”: la vita tra le montagne declinata dalla sensibilità femmi... di Roberto Dutto
Quattro storie di donne e di ribellione Dalla Comune di Parigi alla Rivoluzione Bolscevica, dalla Resistenza in Friuli alla Londra degli ann... di Massimiliano Cavallo
Impresa al femminile, in Granda il saldo è ancora negativo Sono 14.660, con un’incidenza del 22,4% sul totale nel registro provinciale; nel corso del 2022 ne... di Fabrizio Brignone
Nasce il Mida, il Museo Internazionale Donne Artiste A Ceresole d'Alba dalla primevera prossima, ma si presenta a Torino... di Massimiliano Cavallo
Le conquiste delle donne nella storia al teatro Toselli di Cuneo Lo spettacolo "Ti muove un'infinita pazienza...viaggio nel tempo" verrà messo in scena mercoledì 8... di Sandro Marotta