Teatro sulla collina di San Giorgio a Peveragno Questa serata sabato 6 settembre al via il “Settembre peveragnese” ... di Angelo Campagna
In partenza la rassegna “Cuneo per la pace” Trenta appuntamenti sul territorio in occasione della Giornata internazionale della pace... di Redazione
La scomparsa di Bianca Cravesano a Boves Boves perde un punto di riferimento. Ha destato sgomento e cordoglio in città la scomparsa di Bianc... di Marco Campagna
A Rittana un’estate all’insegna dell’arte Il piccolo paese della media Valle Stura conferma la sua “vocazione” artistica ospitando incontr... di Monica Arnaudo
A novembre torna Scrittorincittà: il tema di quest’anno sarà “cerchi” Cerchi come "cosa cerchi?", ma anche come stare in cerchio e fare comunità... di Sandro Marotta
Il Castello degli Acaja, simbolo della città Costruito all’inizio dei Trecento, negli anni ha subito delle modifiche e oggi è un polo cultural... di Sandra Aliotta
Valle Maira: immagini, storie e memorie nel nuovo numero di “Cozie” Disponibile in edicola, da metà giugno, la rivista di storia e cultura... di Roberto Fusta
Monterosso e Pradleves palcoscenico di un festival diffuso Sabato 5 e domenica 6 luglio i due comuni saranno teatro di arte, escursioni e ... di Redazione
Oggi quattro appuntamenti con Zoé in Città Oggi, (venerdì 4 luglio), il festival Zoé in Città organizzato dall’Aps Zaratan e dalla Com... di Michela Castellino
Alba si candida a capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 Un progetto ambizioso che unisce i nomi più autorevoli dell’arte italiana e una nuova generazione... di Redazione
Gli eleganti palazzi del centro storico raccontano la nobiltà fossanese Non solo storia e architettura ma anche scienza e geologia grazie ai reperti custoditi nel museo ded... di Redazione
Visita al santuario dei Piloni a Montà d’Alba Si compone di diversi nuclei appartenenti ad epoche differenti, testimoni dell’evolversi della dev... di Redazione
Cappelle, parrocchiale e Confraternita A Margarita e nei suoi dintorni pregevoli testimonianze di arte sacra e di devozione popolare ... di Franca Ramero
Le prime due opere saluzzesi del “Maestro d’Elva” “Madonna della Misericordia” in Casa Cavassa e il polittico dedicato ai santi locali nel duomo... di Paolo Riberi
Crissolo punta sugli strumenti digitali per il turismo e sulla cultura Presentato agli operatori locali il progetto "Crissolo Outdoor", insieme all'adesione all'app tabUi ... di Gualtiero Bertola