L’aria in arte, elemento generativo della vita, del movimento e del pensiero S'inaugura domani venerdì 6 giugno alle ore 17 la collettiva del gruppo Magau di Cuneo... di Massimiliano Cavallo
Cappelle, parrocchiale e Confraternita A Margarita e nei suoi dintorni pregevoli testimonianze di arte sacra e di devozione popolare ... di Franca Ramero
Impossessarsi del corpo, della vita, delle storie degli altri Cristian Ciamporcero nasce a Torino, conosc e bene il cuneese, a Rittana una sua opera racconta le v... di Massimiliano Cavallo
Le prime due opere saluzzesi del “Maestro d’Elva” “Madonna della Misericordia” in Casa Cavassa e il polittico dedicato ai santi locali nel duomo... di Paolo Riberi
Arte contemporanea protagonista a Saluzzo La rassegna Start - Storia e arte Saluzzo prosegue dal 31 maggio all’8 giugno con un triplo appunt... di Giulia Gambaro
Sulla tavola pittorica la relazione tra Cielo e Terra Ermanno Barovero, docente emerito dell’Accademia Albertina di Torino è in mostra a Cuneo a Palazz... di Massimiliano Cavallo
A Santa Vittoria d’Alba un viaggio nei multiversi dell’arte di Langhe e Roero Dal 9 al 18 maggio il Comune ospita l'evento "Dreaming in art"... di Sandra Aliotta
A Bernezzo “foto” dipinta nel Seicento e tracce di Clemer, il Maestro di Elva Nella chiesa parrocchiale della Madonna del Rosario il ciclo pittorico attribuito all’artista fiam... di Lorenzo Rosso
L’orologio solare universale del XIX secolo di fronte a Casa Ambrosino Indica il tempo vero locale e l’istante del mezzogiorno di varie località del mondo; l’interven... di Angelo Campagna
Esperienza immersiva nelle bellezze artistiche e naturalistiche di Beinette Caratterizzato dall’elemento acqua, il paese offre percorsi per passeggiate a piedi, a cavallo e ... di Franca Ramero
L’arte a tre dimensioni trasformando il rumore cinetico in suono compiuto L'arte di Rodolfo “Rudi” Punzo confronta discipline diverse come la scultura, l'arte sonora e la... di Massimiliano Cavallo
Giovanni Quaglia nuovo presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino A nominarlo in una delle istituzioni più antiche e prestigione di alta formazione artistica e music... di Massimiliano Cavallo
Studi di arte nel Monregalese Geronimo Raineri fu studioso appassionato dell’arte gotica... di Redazione
Mostra d’arte sotto l’Ala di ferro di Saluzzo Domenica 6 aprile, organizzata dalla Fondazione Amleto Bertoni. Iscrizioni entro il 30 marzo ... di Gualtiero Bertola
Un’arte che chiede all’uomo d’essere umano L'opera di Luigi Stoisa di Selvaggio di Giaveno ma grande frequentatore della provincia di Cuneo, og... di Massimiliano Cavallo