Una “catena” per creare trasparenza e fiducia in agricoltura La tecnologia blockchain si basa su un registro digitale aperto nelle filiere di approvvigionamento,... di Redazione
La Sambucana, presidio di biodiversità La razza di pecora tipica della Valle Stura è inserita nei sigilli di Campagna Amica Coldiretti... di Redazione
Valorizzare le produzioni cerealicole di qualità Da diversi anni vengono realizzati accordi di filiera dal Consorzio Agrario delle Province del Nord-... di Redazione
Cinghiali, il nemico numero uno per i campi e anche per le porcilaie Una presenza che ha ormai i numeri di una “specie infestante” e che impone misure concrete. E in... di Redazione
Contraffazione e “Italian sounding” il falso italiano vale 100 miliardi Quasi tutti i settori alimentari coinvolti in pratiche scorrette, da nomi italiani come marchio evoc... di Marco Copello
L’acquisto diretto dei prodotti locali riduce gli sprechi alimentari del 60% La filiera corta riconosce più valore all’agricoltore, difende l’ambiente, consente di acquista... di Marco Copello
La pera madernassa “sigillo” cuneese Sono oltre 40 i Sigilli piemontesi di Campagna Amica, di cui sette cuneesi... di Redazione
Cuneo, il contenimento della fauna selvatica rappresenta una priorità Piano provinciale per gli abbattimenti, il mondo agricolo chiede più impegno per vedere tutelate le... di Redazione
Vendemmia, nasce il contratto condiviso di alloggio per stagionali Di fondamentale importanza che un tessuto produttivo sia basato su presupposti etici e organizzativi... di Redazione
Nel “Manifesto per l’agricoltura 4.0” la scommessa per il futuro del settore Dal campo alla tavola con tecnologia, sicurezza e controllo tutto davvero italiano L’obiettivo è ... di Redazione
Bonus Verde 2021, detrazione fiscale del 36% per la sistemazione del verde Possono usufruire dell’agevolazione sia le persone fisiche che i condomini che effettuano spese fi... di Giulia Gambaro
A Costigliole Saluzzo si valutano i pesanti danni delle gelate Protetta la collina, mentre in pianura la compromissione dei raccolti è del 90 per cento. In settim... di Alberto Burzio
Oscar Green, la corsa per il concorso dei giovani in agricoltura Al premio Oscar Green, promosso da Coldiretti Giovani Impresa, possono partecipare sei categorie... di Redazione
Abbruciamenti di sterpaglie e scarti agricoli di nuovo consentiti Con la revoca da parte della Regione dello stato di massima pericolosità per gli incidenti boschivi... di Redazione
Agricoltura di montagna, al via il bando per le indennità compensative Le domande vanno presentate alla Regione entro lunedì 17 maggio 2021... di Redazione