A Cuneo un incontro con Tareke Brhane Con il titolo “Memoria, dialogo e accoglienza” si svolgerà oggi, giovedì 27 febbraio, ... di Redazione
Terzo sportello di consulenza per le persone con background migratorio Si potrà accedere tutti i giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 16.30 negli spazi dello sport... di Luca Prestia
Anche a Cuneo è emergenza abitativa Nella riunione del Tavolo sociale in Prefettura il territorio si è detto attivo per garantire accog... di Redazione
Alba: 15 posti letto in più per l’accoglienza Da domani (sabato 21 didembre) fino al 31 marzo i migranti saranno ospitati nella sede della Protezi... di Redazione
Storie in tante lingue per accogliere e conoscersi Il SAI alla Fiera dell'editoria di Cavallermaggiore... di Redazione
Il difficile tema dell’accoglienza del forestiero nella Bibbia e oggi Chi punta al rifiuto cerca di disumanizzare l’altro trasformandolo in un mostro aggressivo... di Angelo Fracchia
Una famiglia siriana arrivata a Borgo grazie al “Corridoio Umanitario” Da alcuni mesi si è formata una rete che garantirà supporto e accompagnamento ai rifugiati ... di Piergiorgio Berrone
Sai: donne, uomini e bambini al centro di un progetto capillare del territorio La parola operatrici e operatori legali, dell’integrazione, del lavoro, dell’accoglienza e della... di Luca Prestia
“Oggettiva”, sguardi sulla migrazione e sull’opera di accoglienza e integrazione A Cuneo quattro appuntamenti del Sai: il primo il 17 aprile al cinema Monviso... di Luca Prestia
A Roma le cinque cooperative cuneesi del Sai per un appello per il diritto di asilo Un importante convegno sui diritti perché il fenomeno migratorio non è un’emergenza ma è strutt... di Luca Prestia
Uno spettacolo per sostenere il centro d’accoglienza notturno A Savigliano, al teatro Milanollo, sabato 9 marzo andrà in scena "A come..." per sostenere la Carit... di Fabrizio Brignone
Migranti, il Papa a Marsiglia e la via profetica della “prossimità” A dieci anni dalla visita a Lampedusa, papa Francesco nella vicina città francese. Alla ricerca del... di Ezio Bernardi
“Attesi in Granda circa 700 migranti” Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo: "Occorre lavorare con responsabilità, senza inne... di Marco Copello
Dalla crisi di accoglienza ad una rete di solidarietà “Il presente e la storia n. 102”: i sentieri dei migranti hanno attraversato da sempre le terre ... di Roberto Dutto
L’accoglienza turistica accessibile a tutti, a Limone è possibile Davanti ad un pubblico di ristoratori, albergatori, maestri di sci e guide escursionistiche, atleti ... di Redazione