L’associazione Santuario di Monserrato propone una giornata alla scoperta di due gioielli del Piemonte, con la possibilità di gustare una delle specialità gastronomiche più amate della tradizione regionale, il gran fritto misto alla piemontese. La gita è in programma giovedì 9 ottobre con ritrovo alle 7.
La prima tappa sarà a Pinerolo, storica cittadina che da sempre affascina per il suo ricco patrimonio artistico e il suo legame con la Cavalleria Italiana. Accompagnati da una guida esperta, i partecipanti visiteranno i luoghi simbolo della città: la chiesa di San Maurizio con gli affreschi e le spoglie dei Principi d’Acaja; il centro storico con gli scorci medievali; il Duomo con la sua maestosa facciata.
Dopo la visita culturale, pranzo tipico piemontese in ristorante, con fritto misto alla piemontese (possibilità di menu alternativo). Nel pomeriggio il viaggio proseguirà verso Revello, per la visita alla Cappella Marchionale (celebre per i suoi affreschi dedicati ai santi protettori dei Marchesi e per una copia dell’Ultima Cena di Leonardo da Vinci) e alla Collegiata della Beata Vergine Assunta, costruita a partire dal XV secolo, che custodisce la pala d’altare di Hans Clemer, il “Maestro d’Elva”.
La quota di partecipazione è di 85 euro. Per informazioni e prenotazioni: 340.2549768 (Cristian).