Una lunga storia, quella di questo contributo. Approvato il 18 giugno del 2022, reso noto ai diretti interessati il 17 settembre successivo, accettato dal Comune il 21 settembre dello stesso anno, i lavori (e la successiva rendicontazione) sono andati così per le lunghe che Paesana è stata esclusa dai bandi successivi emanati sulla base di progetti green del Bacino Imbrifero. Il 19 settembre 2025, valutato che la nuova localizzazione proposta riguarda comunque un edificio di proprietà comunale e che dalla rilocalizzazione dell’intervento non conseguono ulteriori oneri a carico del Consorzio, il Bim ha deciso di ai assentire alla rilocalizzazione presso l’edificio comunale di Paesana ospitante la bocciofila comunale dell’intervento di realizzazione di impianto fotovoltaico proposto dal Comune ed inizialmente destinato al tetto del municipio.

Una lunga storia, quella di questo contributo. Approvato il 18 giugno del 2022, reso noto ai diretti interessati il 17 settembre successivo, accettato dal Comune il 21 settembre dello stesso anno, i lavori (e la successiva rendicontazione) sono andati così per le lunghe che Paesana è stata esclusa dai bandi successivi emanati sulla base di progetti green del Bacino Imbrifero. Il 19 settembre 2025, valutato che la nuova localizzazione proposta riguarda comunque un edificio di proprietà comunale e che dalla rilocalizzazione dell’intervento non conseguono ulteriori oneri a carico del Consorzio, il Bim ha deciso di ai assentire alla rilocalizzazione presso l’edificio comunale di Paesana ospitante la bocciofila comunale dell’intervento di realizzazione di impianto fotovoltaico proposto dal Comune ed inizialmente destinato al tetto del municipio.