La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 26 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Paesana, pannelli solari sulla bocciofila e non sul municipio

Il Bacino Imbrifero del Po approva il cambio di destinazione d’uso del suo contributo

Paesana

La Guida - Paesana, pannelli solari sulla bocciofila e non sul municipio
Il sindaco di Paesana ha cambiato idea. Anziché sul tetto della sede comunale in via Barge, “per ragioni di carattere tecnico e funzionale” il primo cittadino ha deciso che il posizionamento dell’impianto fotovoltaico – realizzazione con un sostanzioso contributo del Bacino Imbrifero Montano del Po per interventi di risparmio energetico – avverrà sulla copertura dell’edificio comunale che ospita la bocciofila.
Una lunga storia, quella di questo contributo. Approvato il 18 giugno del 2022, reso noto ai diretti interessati il 17 settembre successivo, accettato dal Comune il 21 settembre dello stesso anno, i lavori (e la successiva rendicontazione) sono andati così per le lunghe che Paesana è stata esclusa dai bandi successivi emanati sulla base di progetti green del Bacino Imbrifero. Il 19 settembre 2025, valutato che la nuova localizzazione proposta riguarda comunque un edificio di proprietà comunale e che dalla rilocalizzazione dell’intervento non conseguono ulteriori oneri a carico del Consorzio, il Bim ha deciso di ai assentire alla rilocalizzazione presso l’edificio comunale di Paesana ospitante la bocciofila comunale dell’intervento di realizzazione di impianto fotovoltaico proposto dal Comune ed inizialmente destinato al tetto del municipio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Massimiliano Cavallo / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente