La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 11 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

A Borgo San Dalmazzo la mostra fotografica “Sete di Pace”

Volti e storie della carovana di “Stop The War Now in Ucraina”

Borgo San Dalmazzo

La Guida - A Borgo San Dalmazzo la mostra fotografica “Sete di Pace”

Dal 16 al 20 settembre, alla biblioteca di Borgo San Dalmazzo, sarà allestita la mostra fotografica “Sete di Pace – Volti e storie della carovana di Stop The War Now in Ucraina”, un racconto per immagini che documenta l’impegno civile e umanitario della rete Stopthewarnow.

La mostra, che fa parte del programma della Carovana della Pace 2025, sarà inaugurata martedì 16 settembre alle ore 18. Rimarrà a disposizione del pubblico fino al 20 settembre in orario di apertura della Biblioteca Civica (dal martedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 15 alle 19; il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30).

Attraverso sessanta fotografie, la mostra ripercorre le missioni delle Carovane per la Pace, coordinate dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e realizzate grazie alla presenza sul campo dei volontari del corpo di pace Operazione Colomba.

Nel corso degli ultimi anni, cinque Carovane hanno raggiunto diverse zone dell’Ucraina, coinvolgendo oltre cinquecento rappresentanti della società civile provenienti da 180 organizzazioni. Oltre alla consegna di aiuti umanitari, le Carovane hanno promosso azioni di solidarietà e vicinanza alla popolazione locale, offrendo ascolto e sostegno in contesti segnati dal conflitto.

La mostra nasce da una richiesta ricevuta direttamente dalle persone incontrate durante le missioni: “Tornate in Italia e raccontate quello che sta succedendo qui”.

“Sete di Pace” intende dare voce alle testimonianze di chi vive la guerra e di coloro che, con coraggio e dedizione, hanno scelto di essere presenti. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Borgo San Dalmazzo, rappresenta un’occasione di riflessione sulla pace, sulla responsabilità collettiva e sull’importanza dell’impegno civile in tempi di crisi.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente