La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 5 settembre 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Paesana, il degrado di un’ampia parte del cimitero di Santa Margherita

Erba alta all’incirca mezzo metro, ma il Comune non ha forza lavoro sufficiente

Paesana

La Guida - Paesana, il degrado di un’ampia parte del cimitero di Santa Margherita
degrado nel cimitero di Paesana

 

Se non fosse per qualche evidente particolare, quello raffigurato nelle fotografie qui riportate rischierebbe di essere visto come uno sperduto lembo della campagna di Paesana, testimone in tempo di guerra dell’eccidio di alcuni partigiani, oggi ricordati da una semplice croce in legno.
Invece, le immagini ritraggono il degrado in cui versa un’ampia parte della parte vecchia del cimitero di Santa Maria, il borgo del paese adagiato sulla sinistra orografica del Po. Una parte che la mano dell’uomo sembra aver deciso di abbandonare a se stessa, con l’erba (ne siamo stati testimoni ieri (giovedì 4 settembre 2025, ndr), alta all’incirca mezzo metro e con le polemiche e le segnalazioni che non si contano più.
Vero è che il Comune, in questo momento, a livello di cantonieri è davvero in forza minima, ma ci sono stati momenti nel recente passato in cui si è fatto ricorso a mano d’opera esterna quando non si riusciva a sopperire al problema con le proprie forze e risorse.
In mezzo a tutto questo, fa sorridere amaro il cartello affisso sul cancello d’ingresso che annuncia l’avvenuto diserbo.

degrado nel cimitero di Paesana

 

degrado nel cimitero di Paesana

degrado nel cimitero di Paesana

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente