Dopo il successo dell’incontro letterario con Wu Ming 1 e delle altre iniziative che si sono succedute nelle scorse settimane, a Frassino la rassegna culturale “Fraise Fest” volge al termine: sabato 2 agosto alle 21 ad ospitare lo spettacolo conclusivo “Striges: volto di donna, anima di strega”, tra teatro e musica elettronica, sarà l’ex scuola elementare di borgata San Maurizio, dal 2024 sede del museo del toumin dal Mel e degli arrotini. A esibirsi in questa suggestiva cornice sarà l’attrice Giorgia Fantino, affiancata dal duo musicale “Noland”, che da anni fa incontrare la musica elettronica con la sperimentazione creativa: il filo conduttore dello spettacolo sarà l’incontro tra magia e femminilità, e si viaggerà attraverso i secoli passando dai miti greci di Circe e Medea fino alle masche della tradizione popolare piemontese, con uno sguardo attento all’identità della donna nel mondo contemporaneo. I testi sono curati da Annalisa Rossi, mentre ad aiutare i tre artisti hanno contribuito Lele Odiardo, Pia Chiapella e Giorgio Oliva. La rassegna è promossa dalla biblioteca civica in collaborazione con il Comune e l’associazione culturale Fraisensi
