L’inizio della festa patronale per Madonna del Castello è stata ieri sera, giovedì 10 luglio, con la proiezione sul sagrato del santuario del film “Madame Clicquot”. Si tratta del secondo appuntamento che la rassegna Sconfinamenti dell’Associazione Contardo Ferrini porta quest’anno sulla collina caragliese. Il film ha fatto il pienone, tanto che sono state aggiunte sedie e panchine per permettere a tutti di prendere posto.
Il prossimo appuntamento, sempre al santuario del Castello, sarà il 25 luglio con la proiezione di “Tatami”. Il film, firmato da Guy Nattiv e Zar Amir Ebrahimi, parla di una giovane campionessa iraniana di Judo che raggiunge la finale di un importante torneo, ma le autorità del suo paese cercano di convincerla a ritirarsi dalla competizione perché gareggerebbe contro un’avversaria israeliana”.
La rassegna Sconfinamenti poi partirà alla volta del Colletto di Castelmagno con “Le linci selvagge” l’8 agosto e, infine, il 14 agosto sarà la volta di San Pietro di Monterosso con il film “Il maestro che promise il mare”. Tutte le proiezioni inizieranno intorno alle 21.15, appena farà buio. Il costo del biglietto è di 4 euro, il ridotto 3 euro.