La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Sabato 12 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Vito Mancuso presenta il libro “Destinazione Speranza”

Il teologo ospite a San Biagio di Mondovì delle associazioni “Casa do Menor Italia” e “La Tenda dell’incontro”

Peveragno

La Guida - Vito Mancuso presenta il libro “Destinazione Speranza”

Sabato 12 luglio l’associazione peveragnese La Tenda propone presso il monastero di San Biagio di Mondovì, la conferenza del teologo laico, filosofo ed editorialista del quotidiano La Stampa Vito Mancuso.

Mancuso presenterà il suo libro “Destinazione Speranza”, un’opera che in un tempo nel quale sperare in un futuro e in un domani migliori appare impresa ardua, ha come protagonista la “speranza”, intesa come “destinazione” del viaggio della nostra vita.

L’evento è organizzato dalle associazioni “Casa do Menor Italia-Ets” e “La Tenda dell’incontro Giovanni Giorgis” ed è finalizzato anche a sostenere il progetto di ristrutturazione di un centro di accoglienza per bambini vulnerabili nel Nordest del Brasile.

Programmato all’aperto, in caso di maltempo si terrà presso i locali messi a disposizione dalla Pro Loco di San Biagio.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su eventbrite, oppure contattando direttamente il numero 0174.698439. Il pubblico è invitato a presentarsi presso il luogo dell’incontro almeno venti minuti prima con la prenotazione a portata di mano, al fine di facilitare l’ingresso.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente