Oggi, (venerdì 4 luglio), il festival Zoé in Città organizzato dall’Aps Zaratan e dalla Compagnia Circo Zoé, animerà Cuneo con quattro diversi appuntamenti: alle 18 per le strade della città avrà luogo “Botanica Queer” di Ulisse Romanò: una riflessione camminata guidata da una Drag Queen, con partenza da Piazza Virginio. Questa pièce teatrale drag vuole contrastare le radici del pregiudizio tramite una “lezione di botanica queer”, intesa come un viaggio alla scoperta dell’essenza queer della natura che ci circonda (10 euro, ridotto 5).
Alle 19 piazza Virginio ospiterà “Natura, tra arte e ricerca”, un incontro che prevede la presentazione del libro “La natura lo fa meglio (e prima)” di Giorgio Volpi e “Punctures”, un progetto che mescola danza ed ecologia proposto da Alfredo Zinola.
Alle 21 Clara Storti della Compagnia Quattrox4 porterà in scena in San Francesco “Gretel”, una performance di circo contemporaneo e “un inno alla migrazione ed alla tenacia di sapersi reinventare”. (8 euro, ridotto 4).
Alle 22, il trio jazz Appocundria Ensemble – tributo strumentale di Pino Daniele – si esibirà in concerto in piazza Virginio, l’ingresso è gratuito.
Per informazioni e biglietti: http://www.zoeincitta.it