La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 3 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Sciopero alla Bottero di Cuneo, duecento lavoratori incrociano le braccia

Proteste legate al contratto collettivo ma anche al rinnovo del premio aziendale, le trasferte e il ricorso alla cassa integrazione

Cuneo

La Guida - Sciopero alla Bottero di Cuneo, duecento lavoratori incrociano le braccia

Sono stati oltre 200 i lavoratori che hanno incrociato le bracccia questa mattina, mercoledì 2 luglio, nello sciopero alla Bottero di Cuneo. Indetto per due ore dal sindacato Fiom Cgil e dalla Rsu aziendale per protestare contro “problematiche interne” e per sostenere anche le ragioni del rinnovo del Contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici, le cui trattative sono in fase di stallo, lo sciopero ha avuto un’alta adesione di circa il 75% dei dipendenti degli addetti giornalieri e del primo turno di lavoro, quasi tutto il reparto produzione nell’azienda leader dei macchinari per la lavorazione del vetro. Allo stabilimento di via Genova lavorano circa 400 addetti.
Nello sciopero è stata indetta un’assemblea dei lavoratori questa mattina che sarà reiterata per gli addetti del secondo turno in serata.
Due essenzialmente i motivi dello sciopero: il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei metalmeccanici dopo le trattative ferme da novembre, e il rinnovo interno del premio aziendale che secondo Mariagrazia Lusetti della Fiom Cgil “così strutturato, i lavoratori, dai precedenti 1.300-1.400 euro, ne hanno ricevuti in media 440”. In discussione anche l’organizzazione delle trasferte e la carenza di impiegati negli uffici con conseguenti carichi di lavoro. Ma non solo ai lavortori interessa conoscere anche lo stato di salute dell’azienda in questa crisi internazionale anche alla luce della nuova settimana di cassa integrazione appena conclusa a fine giugno, che segue in questo 2025 alle due di gennaio e a vari giorni di stop della produzione.
La direzione aziendale ha già annunciato l’incontro con i rappresentanti dei lavoratori per il prossimo 10 luglio.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente