La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 4 luglio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Morti i due alpinisti dispersi sul Monviso

I corpi sono stati individuati dal Soccorso Alpino e Speleologico del Piemonte nel canale Coolidge che percorre il versante settentrionale della montagna

Valle Po

La Guida - Morti i due alpinisti dispersi sul Monviso

Si sono concluse tragicamente le ricerche dei due alpinisti dispersi  sulla parete nord del Monviso. I corpi dei due alpinisti, un uomo e una donna, sono stati individuati questa mattina dall’elicottero dell’Azienda Zero Piemonte lungo il canale Coolidge, dove sono presumibilmente precipitati durante l’ascensione.
L’allarme era stato lanciato ieri sera (martedì 10 giugno) intorno alle 22 dai famigliari che non avevano più contatto con i loro cari dal giorno precedente. I due, un uomo e una donna, erano partiti lunedì 9 giugno con l’intenzione di raggiungere il bivacco Villata da cui partire nella notte del 10 per l’ascensione del Canale Coolidge che percorre il versante settentrionale della montagna.
Dopo aver ricevuto l’allarme, la Centrale Operativa ha effettuato alcune verifiche presso i gestori del Rifugio Quintino Sella e presso il bivacco Boarelli tramite radio di emergenza, ma non risultavano persone presenti nelle due strutture. Nel frattempo una squadra a terra ha individuato l’autovettura dei dispersi parcheggiata al Pian del Re.
Questa mattina (mercoled 11 giugno), in collaborazione con il Servizio Regionale di Elisoccorso in Azienda Zero Piemonte si è proceduto con il trasporto in quota dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese che sono stati sbarcati al bivacco Andreotti per verificare l’eventuale percorso di discesa e in cima al Monviso per accertare un eventuale passaggio anche consultando il libro di vetta. Proprio durante queste operazioni l’elicottero ha perlustrato il canale Coolidge dove sono stati purtroppo individuati i corpi dei due alpinisti, deceduti. Sul posto sono stati sbarcati al verricello 3 tecnici del Soccorso Alpino che hanno verificato come le vittime si trovassero in condizioni incompatibili con la vita e hanno atteso indicazioni dal magistrato e dal Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per le operazioni di rimozione delle salme. Il recupero è stato effettuato dall’elicottero dei Vigili del Fuoco.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente