La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Giovedì 29 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Le Donne in cammino per la Pace di Mondovì ricordano i bambini morti a Gaza

Un flash mob, portando sulle braccia dei fagotti insanguinati per dire basta alle guerre

Mondovì

La Guida - Le Donne in cammino per la Pace di Mondovì ricordano i bambini morti a Gaza

Le Donne in cammino per la Pace di Mondovì hanno aderito e invitato la cittadinanza ad aderire all’iniziativa  50 mila sudari per Gaza è l’iniziativa di sabato scorso, 24 maggio, promossa dalla storica esperta di Medio Oriente Paola Caridi e #ultimogiornodigaza, per piangere e onorare la memoria dei morti di Gaza in 700 giorni di assedio.
Hanno organizzato un flash mob, portando sulle braccia dei fagotti insanguinati, che rappresentano le migliaia di bambini morti a Gaza. Alcuni fagotti portavano il nome di uno o una di loro. La scena voleva coinvolgere tutti nello strazio e nel dolore, che difficilmente si può immaginare.
Il lungo corteo, che è partito dalla scuola Anna Frank e ha visto la presenza di molti rappresentanti di associazioni e di cittadini e cittadine, è arrivato alla fontana dei bambini dove era spiegato il lenzuolo dei bambini e delle bambine di Gaza, ricamato dalle donne. Qui i fagotti sono stati deposti a terra sopra a sudari bianchi, in un gesto di pietà e rispetto, ma anche di silenzioso dolore. Perché i morti di Gaza tornino ad essere uno scandalo. Sulle magliette e sui cartelli, le Donne in Cammino ribadiscono la richiesta di cessare il fuoco in ogni zona di ostilità. Basta guerre!

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente