La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Venerdì 23 maggio 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

Magistrato non convalida l’arresto, Blengino rilasciato ma denunciato per spaccio

Il segretario di Radicali Italiani, il cuneese Filippo Blengino è stato rilasciato dopo l'arresto avvenuto in seguito all'inaugurazione di un Cbd shop. L'obiettivo è contestare il Decreto sicurezza che ha equiparato la cannabis light alla cannabis con THC

Cuneo

La Guida - Magistrato non convalida l’arresto, Blengino rilasciato ma denunciato per spaccio

Il Segretario di Radicali Italiani, Filippo Blengino, è stato rilasciato nella serata di ieri, giovedì 22 maggio, dopo che il magistrato di turno non ha convalidato l’arresto. Blengino aveva inaugurato ieri alla sede nazionale di Radicali Italiani un “CBD shop”, disobbedendo al Decreto sicurezza che ha equiparato la cannabis light a quella con il THC, e quindi equiparando anche la sanzione penale per chi vende prodotti a base di CBD: fino a vent’anni di carcere per spaccio. Blengino ha chiamato i Carabinieri, che sono intervenuti entrando nella sede del partito, sequestrando la merce e arrestato il segretario, poi denunciato per spaccio ai sensi dell’art. 73 del Testo Unico Stupefacenti. “Un risultato – scrivono i Radicali Italiani in una nota – che ci soddisfa, che mette in pericolo la libertà di Blengino – rischia fino a vent’anni di carcere – ma che ci dà la possibilità di arrivare a processo e di provare a sollevare la questione di legittimità costituzionale, con l’obiettivo di smantellare questa norma liberticida davanti alla Consulta”.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente