Nuova vita per l’ex Casa del Fascio a Cuneo. Si concluderanno nelle prossime settimane i lavori di recupero dello storico edificio in via Bartolomeo Bruni che da luglio ospiterà gli appartamenti di 12 giovani con lievi disabilità intellettive che stanno compiendo un percorso di autonomia abitativa e lavorativa.
Il progetto è frutto di un’operazione partecipata, portata avanti dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese insieme al Comune di Cuneo e con la collaborazione dell’Atc Piemonte Sud. L’intervento, circa 1 milione e 500 mila euro di investimento, è stato finanziato con i fondi di due bandi Pnrr dedicati ai disabili e all’Housing First a cui si è candidato il Consorzio (880.000 totali), da fondi comunali (463.000 totali) e da contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (65.000 euro) e della Compagnia di San Paolo. (135.000 euro).
Venerdì 23 maggio alle 18, presso il Cdt, il Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, insieme al Comune di Cuneo e al Comitato di Quartiere Cuneo Centro, organizza un incontro pubblico per presentare la fine dei lavori e il progetto a tutti i residenti nell’area e agli amministratori condominiali.
Servizio completo sull’edizione cartacea de La Guida in edicola da oggi, giovedì 22 maggio.