Lunedì 19 maggio alle 16, in Sala San Giovanni (via Roma 4) a Cuneo si terrà la presentazione pubblica del nuovo Report – relativo al 2024 – che il progetto SAI Cuneo (Sistema di Accoglienza e Integrazione) ha da pochi giorni mandato in stampa. L’incontro, aperto soprattutto agli addetti ai lavori, ma anche ai cittadini interessati alla tematica migratoria e alle modalità attraverso le quali questa viene quotidianamente affrontata nel nostro Paese, sarà l’occasione per conoscere a fondo dati e testimonianze che hanno caratterizzato l’operato del SAI Cuneo durante lo scorso anno, ma anche per ascoltare le numerose riflessioni che emergeranno durante lo svolgimento dell’iniziativa.
Rispetto a quanto fatto in passato, quest’anno il consueto appuntamento organizzato dal Comune di Cuneo (capofila del progetto) in collaborazione con il Sistema di Accoglienza e Integrazione prevede tuttavia un’importante novità, costituita dalla presenza, tra i relatori invitati, di Mariacristina Molfetta e di Chiara Marchetti, ricercatrici e curatrici dell’ottavo Rapporto, anch’esso relativo al 2024, prodotto dalla Fondazione Migrantes e dal titolo “Il diritto d’asilo. Report 2024. Popoli in cammino… senza diritto d’asilo”, un documento dedicato al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati e scritto da un’équipe di autrici ed autori che si lasciano “toccare e interrogare” dalle sofferenze e dalle contraddizioni che le persone in fuga nel mondo raccontano o portano scritte nei loro volti.
Al termine della giornata è previsto un aperitivo per i presenti. Iscrizioni obbligatorie cliccando qui
