Domenica 27 aprile, in occasione della mostra “Natura e vita di Daniele Fissore – Opere dal 1973 al 2017”, lo staff di Casa Francotto offre un’opportunità unica per arricchire l’esperienza artistica con un viaggio nella storia e nella spiritualità. Oltre alla visita guidata alla mostra, sarà possibile partecipare a un percorso esclusivo attraverso due tesori di Busca: le cappelle di San Giacomo e di Santo Stefano.
La cappella di Santo Stefano, risalente agli albori del Cristianesimo locale, conserva una splendida abside affrescata. Gli affreschi narrano storie profonde: l’Annunciazione, il Cristo in avello tra Maria e Giovanni piangenti, e il tema catechetico primitivo del tetramorfo di Ezechiele. Nel catino absidale, la figura del “Cristo Pantocrator” è circondata dai simboli degli evangelisti, offrendo un’impressionante testimonianza di fede e arte.
La cappella di San Giacomo, dedicata all’apostolo San Giacomo il Maggiore, risale al Quattrocento e si erge come punto di riferimento per i pellegrini diretti a Santiago di Compostela. Situata fuori dalle mura cittadine, in un’area conosciuta come Mastrella, la cappella accoglieva i viandanti con il suo portico e continua a rappresentare un luogo di riflessione e storia. Biglietto intero a 10 euro, ridotto per tesserati abbonamento musei a 7 euro, gratuito per gli under 14.
Per partecipare all’iniziativa, la prenotazione è obbligatoria, contattando lo staff di Casa Francotto al 371 542 0603 o via email all’indirizzo info@casafrancotto.it. Ulteriori dettagli sui canali social o sul sito web.