La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Martedì 22 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

L’80° anniversario della “Festa della liberazione” a Ostana

Insieme alla consueta passeggiata tra le borgate, nella Sala Consigliare verrà letto il celebre discorso di Piero Calamandrei agli studenti della Società Umanitaria nel 1955

Ostana

La Guida - L’80° anniversario della “Festa della liberazione” a Ostana
Saranno tutte concentrate venerdì 25 aprile le celebrazioni per l’80°anniversario della “Festa della liberazione”.
Insieme alla consueta passeggiata tra le borgate, con letture tratte dai protagonisti della Resistenza, organizzata dal Rifugio “La Galaberna” per le 14.30, alle 11,30 nella Sala Consigliare verrà letto il discorso di Piero Calamandrei tenuto agli studenti della Società Umanitaria nel 1955.
“In alternativa al bombardamento di immagini e di parole da cui rischiamo, retoricamente, di essere in questi giorni sopraffatti, ecco una proposta di ascolto, in cui le parole tornano a essere protagoniste – spiega l’amministrazione comunale -. Nello specifico quelle pronunciate da Piero Calamandrei ad una scolaresca, per significare loro, l’agire che fu necessario per liberarsi della dittatura fascista e riconquistare la libertà e la democrazia”.
Ed alle 21, ancora presso il rifugio Galaberna “Epica Minima, partigiani della Valle Maira”, spettacolo di Diego Marongiu, chitarra, viola e voce di Roberto Tommasini, con racconti e canti partigiani.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente