Insieme alla consueta passeggiata tra le borgate, con letture tratte dai protagonisti della Resistenza, organizzata dal Rifugio “La Galaberna” per le 14.30, alle 11,30 nella Sala Consigliare verrà letto il discorso di Piero Calamandrei tenuto agli studenti della Società Umanitaria nel 1955.
“In alternativa al bombardamento di immagini e di parole da cui rischiamo, retoricamente, di essere in questi giorni sopraffatti, ecco una proposta di ascolto, in cui le parole tornano a essere protagoniste – spiega l’amministrazione comunale -. Nello specifico quelle pronunciate da Piero Calamandrei ad una scolaresca, per significare loro, l’agire che fu necessario per liberarsi della dittatura fascista e riconquistare la libertà e la democrazia”.
Ed alle 21, ancora presso il rifugio Galaberna “Epica Minima, partigiani della Valle Maira”, spettacolo di Diego Marongiu, chitarra, viola e voce di Roberto Tommasini, con racconti e canti partigiani.