Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.
Abbonati quiGiovanni e Spartaco Barale, padre e figlio, furono figure di spicco nella lotta partigiana contro il nazifascismo. Giovanni, nato a Gaiola nel 1887, fu un carradore e un attivista politico, primo segretario della Federazione Comunista di Cuneo. Spartaco, classe 1922, seguì le orme del padre, contribuendo alla formazione delle prime bande partigiane cuneesi. Entrambi furono catturati e uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944 a Castellar di Boves. A loro è dedicato il corso che collega largo Argentera a Borgo Nuovo.
Spettacolo gratuito, biglietti in pre-distribuzione presso l’Ufficio Turistico Iat di Borgo San Dalmazzo.
AGGIORNAMENTO
L’amministrazione comunale comunica che lo spettacolo è stato rimandato a data da destinarsi per rispettare il lutto nazionale proclamato in occasione del funerale di Papa Francesco.
Confermato il resto del programma per il 25 Aprile.