La Guida - L'informazione quotidiana in Cuneo e provincia

Mercoledì 23 aprile 2025

Accedi a LaGuida.it per leggere il giornale completo.

Non hai un accesso? Abbonati facilmente qui.

“Mai più vogliam la guerra!”, in memoria di Giovanni e Spartaco Barale [RINVIATO]

Sabato 26 aprile spettacolo teatrale all’auditorium di Borgo San Dalmazzo

Borgo San Dalmazzo

La Guida - “Mai più vogliam la guerra!”, in memoria di Giovanni e Spartaco Barale [RINVIATO]

Per leggere questo contenuto devi essere abbonato all’edizione digitale de La Guida.

Abbonati qui
Nell’ambito delle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, sabato 26 aprile, ore 21, all’auditorium di Borgo San Dalmazzo va in scena lo spettacolo teatrale “Mai più vogliam la guerra!”, in memoria dei borgarini Giovanni e Spartaco Barale, nell’allestimento della Compagnia teatrale “Gli Episodi” di Boves.

Giovanni e Spartaco Barale, padre e figlio, furono figure di spicco nella lotta partigiana contro il nazifascismo. Giovanni, nato a Gaiola nel 1887, fu un carradore e un attivista politico, primo segretario della Federazione Comunista di Cuneo. Spartaco, classe 1922, seguì le orme del padre, contribuendo alla formazione delle prime bande partigiane cuneesi. Entrambi furono catturati e uccisi dai nazisti il 1° gennaio 1944 a Castellar di Boves. A loro è dedicato il corso che collega largo Argentera a Borgo Nuovo.

Spettacolo gratuito, biglietti in pre-distribuzione presso l’Ufficio Turistico Iat di Borgo San Dalmazzo.

AGGIORNAMENTO

L’amministrazione comunale comunica che lo spettacolo è stato rimandato a data da destinarsi per rispettare il lutto nazionale proclamato in occasione del funerale di Papa Francesco.

Confermato il resto del programma per il 25 Aprile.

La Guida - testata d’informazione in Cuneo e provincia

Direttore responsabile Ezio Bernardi / Editrice LGEditoriale s.r.l. / Concessionaria per la pubblicità Media L.G. s.r.l.

Sede legale: via Antonio Bono, 5 - 12100 Cuneo / 0171 447111 / info@laguida.it / C.F. e P.IVA: 03505070049
Aut. Tribunale di Cuneo del 31-05-1948 n.12. Iscrizione ROC n. 23765 del 26-08-2013

La Guida percepisce i contributi pubblici all’editoria previsti dalle leggi nazionali e regionali.
La Guida, tramite la Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Privacy Policy Amministrazione trasparente