L’incontro di Gérard, protagonista del romanzo, con Modigliani avviene in rue Stanislas dove è affascinato dagli occhi dei ritratti eseguiti dal pittore. Vorrebbe comprarne uno, ma gli viene negato l’acquisto: altri più facoltosi hanno già provveduto. Gérard non si dà per vinto e inizia il suo peregrinare nelle strade parigine alla ricerca di quelle persone che hanno conosciuto l’artista livornese. Incontrerà anche Gustavol Rol, il sensitivo torinese che lo aiuterà non solo a trovare quel che cerca, ma anche a ritrovare se stesso. Al di là dell’intreccio, il romanzo offre una viva immagine della Parigi di inizio secolo.
GLI OCCHI DI MODÌ
Renata Freccero
ArabaFenice
20 euro